Attività

Assemblee e incontri online dei soci
I soci AIMIF si incontrano online ogni tre mesi. L’assemblea è convocata dalla segreteria tramite email che viene inviata a tutti i soci. All’appuntamento partecipa il presidente dell’associazione.

Prossimo appuntamento: giovedì 13 marzo 2025.

Ecco l’elenco degli ultimi incontri:
19/12/2024; 26/09/2024; 20/06/2024; 21/03/2024; 15/12/2023; 28/07/2023; 26/05/2023; 31/03/2023; 27/01/2023; 25/11/2022; 03/06/2022; 28/01/2022; 26/11/2021; 24/09/2021; 25/06/2021; 27/03/2021.

Comunicazioni del Presidente
Incontri di studio con la Duke University
Gli esperti e psicoterapeuti convenzionati con l’associazione si incontrano periodicamente online con il team del Center for Misophonia and Emotion Regulation – Duke University Medical Center, North Carolina – che sostiene le attività di AIMIF e fornisce supporto e consulenza clinica e scientifica.

Ecco l’elenco delle ultime sessioni di lavoro del Comitato Scientifico AIMIF:
23/07/2024; 08/05/2024; 29/03/2024; 12/02/2024.

Progetti

Progetto SUSTACE: Training Schoolteachers to Sustain Students with Adverse Childhood Experiences

AIMIF è partner associato del progetto ERASMUS+ SUSTACE (Training Schoolteachers to Sustain Students with Adverse Childhood Experiences) indirizzato allo studio delle esperienze infantili avverse (ACE). Queste esperienze possono essere molteplici, e vanno dall’esposizione alla violenza e all’abuso a fattori ambientali come l’instabilità domestica o l’abuso di sostanze. L’impatto delle ACE sulla salute mentale di un bambino è profondo, portando potenzialmente – in età più avanzata – a condizioni come PTSD, ansia e depressione.

Scopri di più sul sito web del progetto: Progetto SUSTACE

Scarica la brochure stampabile

Scarica la newsletter informativa

Progetto Social Competence Check for Millennials (SCCM): un partenariato Erasmus+

L’Associazione Italiana Misofonia AIMIF è stata partner strategico nel progetto dedicato al monitoraggio e potenziamento delle competenze relazionali, emotive e sociali dei millennials (2023-2024).

Scopri di più sul sito web del progetto: Social Competence Check for Millennials – EU project (sccm-project.eu)

Scarica la brochure stampabile

Scarica la newsletter informativa

Progetto di ricerca: Questionario per la validazione della scala S-Five

Nel periodo gennaio-marzo 2023, l’Associazione Italiana Misofonia AIMIF ha partecipato al progetto di ricerca del King’s College di Londra per la validazione della scala S-Five.